martedì 21 dicembre 2010

Sclero di un giorno di lezione (almeno un anno fa)

Dici tutto, ma non dici nulla.
La libertà non è solo questione mentale. La libertà la cerchiamo in ogni istante: nella realtà, nelle persone che incrociamo, nei gesti che facciamo o che vorremmo fare. La libertà è piccola, è pulita.
Liberi con se stessi, liberi da se stessi.
Tutto ci può incatenare ad una non-libertà, ma solo nel momento in cui lo percepiamo come vincolante e nel momento in cui permettiamo a noi stessi di non essere liberi.
Forse libertà è un modo di essere che non tutti possono sperimentare.
Forse, c'è talmente tanto che ci lega che è semplicemente impossibile essere liberi.
Non lo so. Che cos'è libertà? E' quello che noi decidiamo essere tale. Solo un'idea?
Io non credo.
Perché trovo libertà in una carezza, trovo libertà in una parola, trovo libertà in una mente che vaga e si lascia cullare tra il tutto e il niente.
Trovo libertà in ciò che non capisco e in ciò che non riesco a spiegare. Anche se poi magari è proprio quello che mi imprigiona.
Certe cose vanno semplicemente accolte senza troppe domande.
Si spiega tutto, ma non si è spiegato nulla.

giovedì 2 dicembre 2010

verità d'infanzia e di vita

Basta un poco di zucchero e la pillola va giù...
il che conferma che
"la vita sarebbe insostenibile se non ci raccontassimo delle balle".