sabato 15 marzo 2008

Il BLOG in 200 parole (più o meno...)

Di tutti i colori e le forme, ne esistono a migliaia e anche tu, che a mala pena ti ricordi come accendere il computer, ne avrai sentito certamente parlare...
Il blog non è altro che una pagina web a completa disposizione dell’utente (o blogger, è più figo!), in cui in un attimo è possibile pubblicare storie, immagini, video e quant’altro in completa autonomia. Si, ma come? Bhè, attraverso uno dei tanti siti (da blogger a splinder, da myspace a blogsome, la scelta è vasta...) che, gratuitamente, ti offrono la possibilità di aprire un blog, personalizzarlo e gestirlo assecondando la tua fantasia.
Insomma, un modo come un altro per condividere il tuo mondo con gli altri o anche solo per portare il pensiero in parola e vedere un po’ cosa succede dopo.
E ora qualche parolone tecnico: ogni articolo è generalmente legato ad un thread, in cui i lettori possono scrivere i loro commenti e glorificare (o infamare, dipende un po’ dai casi) l'autore.
La sezione che contiene links ad altri blog è definita blogroll, l'insieme di tutti i blog blogsfera, mentre il permalink è quel link che ti collega direttamente a uno dei numerosissimi articoli che scriverai. Topic è semplicemente l’argomento di cui hai parlato e non ti spaventare sentendo il termine Template, non è altro che l’aspetto grafico del tuo blog!!

Numero parole: 222


Consiglio: Siccome questo post non ti sarà stato di alcun aiuto, è meglio che qualche altra informazione sui blog, se proprio sei a corto di risorse e nozioni, la cerchi...

Consilgio 2: Qualche informazione la puoi trovare sulla ormai onnipresente (almeno nelle ricerche degli studenti) Wikipedia (http://www.wikipedia.org/), tra i contenuti del sito del corso di informatica (http://infomedfi.pbwiki.com/) o sul sito http://www.commoncraft.com/, in cui si possono trovare diversi video su cos'è e come si usa l'informatica... Se proprio questo non ti convince, puoi sempre digitare nel tuo motore di ricerca quattro semplici letterine BLOG e guardare un po' cosa ti vien fuori...

1 commento:

Anonimo ha detto...

Ciao! Hai sbagliato il collegamento a Wikipedia, non è wikipedia .it bensì it.wikipedia.org :)
Il dominio "www.wikipedia.it" non fa capo a Wikipedia; il nome è stato registrato da un'altra società che non ha alcuna affiliazione con la Wikimedia Foundation.
Ciao